App Monopoly, il famoso gioco da tavolo rivive in digitale

Il Monopoly è un gioco famosissimo e che vanta una lunga storia. Non tutti concordano su chi sia stato il suo inventore e su quando sia nato, ma una delle date più condivise è quella del 1934. Un bel po’ di anni sono trascorsi, ma ancora oggi questo gioco appassiona grandi e piccoli.
Tirare i dadi, acquistare, vendere e accumulare ricchezze o più semplicemente conquistare letteralmente gli spazi del tabellone del MONOPOLY sono attività comuni in molte famiglie, in particolare nei periodi di festa, quando si passa più tempo assieme e si rispolverano i giochi da tavolo. Per chi ama giocare in famiglia o tra amici, il Monopoly è un classico immancabile, che ha saputo nel tempo reinventarsi, ad esempio con il Monopoly di Star Wars, quello dei Simpsons, ecc. Tutti molto divertenti e in genere tutto sommato fedeli alle regole originali.
Il gioco da tavolo di Hasbro è un classico che vanta molti tentativi di imitazione ed è senza dubbio tra i più apprezzati, tanto che si stima sia stato giocato almeno una volta da oltre un miliardo di persone in ogni parte del mondo. Oggi la medesima esperienza di gioco che tutti conosciamo ed amiamo è disponibile anche su smartphone e tablet con apposite App per iOS e Android, realizzate da Marmalade Game Studio. L’App Monopoly è molto fedele al gioco classico, anche nei suoi elementi grafici, oltre che nelle regole, ma introduce anche componenti innovative e stimolanti, come dei tabelloni 3D animati.
Caratteristiche e punti di forza dell’App Monopoly
L’App Monopoly consente di giocare su device mobili con il classico gioco di Hasbro. Si può giocare con le regole ufficiali o anche modificarle per replicare sull’app la stessa esperienza del gioco vissuta in famiglia. Con giochi così popolari non è infatti raro che ogni famiglia o gruppo di amici si inventi delle regole o personalizzi in qualche modo quelle esistenti.
Uno dei “difetti” del Monopoly è relativo alla durata delle partite, con l’App si può scegliere una modalità rapida, che rende il gioco più veloce. Se si è da soli e non si vuole rinunciare ad un po’ di svago, con l’App c’è anche la possibilità di giocare sfidando l’intelligenza artificiale. Naturalmente non mancano neppure le opzioni di gioco multiplayer, sia online che offline. Giocando online si potranno sfidare persone da tutto il mondo. Offline si potranno sfidare fino a 4 giocatori, anche da un solo dispositivo. Infine, una funzione decisamente simpatica dell’App Monopoly è quella della localizzazione, che permette di acquistare e vendere proprietà in ogni parte del mondo e di giocare, ad esempio, nella propria città.
Recensioni App del Monopoli
Come ben sappiamo le app sui principali store possono essere valutate e recensite dagli utenti e nel caso di un gioco popolare come Monopoly, le recensioni sono veramente moltissime. Molte di queste sono decisamente positive, a dimostrazione di come l’app sia riuscita nel centrare il non facile obbiettivo di trasportare nel mondo digitale un classico senza tempo, senza tradirne atmosfera e regole, ma anzi arricchendo l’esperienza dei giocatori. Che si sia dei puristi o dei giocatori aperti a tutto, quest’app sa comunque convincere. Non vuole sostituire il gioco da tavolo, ma può essere un’alternativa convincente allo stesso.