Trend digital nel Food Tech

Trend digital nel Food Tech, cosa aspettarci nei prossimi mesi e nei prossimi anni? Il mondo del Food è sempre più tecnologico e molte delle imprese digitali più innovative studiano e realizzano soluzioni appositamente pensate per il settore. Gli investimenti digitali nel comparto del Food, complice la forte esigenza di adattarsi alla situazione legata alla pandemia, sono in costante aumento. I nuovi trend del mondo digital accompagneranno il settore della ristorazione e dell’alimentare del per tutto il 2021 e quasi sicuramente anche oltre. L’orizzonte temporale al quale guardare, per cercare di comprendere un po’ meglio trend e investimenti, copre almeno tutto il 2022.
Tra gli aspetti più strategici troviamo senza dubbio la client acquisition, già oggi al centro delle campagne social dei grandi e piccoli brand del food tech, sempre con occhio puntato sulla customer experience. Il trend del momento nel Food Tech è quello di una sempre maggiore integrazione fra l’esperienza online e quella offline, tra reale e virtuale. Tutti i settori e in particolare la ristorazione hanno ormai la necessità e in molti casi l’obbligo di digitalizzarsi. Pensiamo ad esempio al menù con il Qrcode, alle gestione delle prenotazioni tramite app, all’e-commerce, per arrivare fino al delivery con il quale tutti abbiamo familiarizzato ormai da un po’.
Trend digital nel Food Tech di casa nostra
Il mondo investe nel settore e anche in Italia gli esempi non mancano di certo, nei mesi più difficili della pandemia molti ristoranti hanno sviluppato piattaforme e-commerce e lanciato servizi di delivery ad hoc, puntando sulla consegna a domicilio, in alcuni casi effettuando una conversione del personale di sala, affidandogli la preparazione dei pacchi e non di rado la gestione dei rider. Spesso si pensa al digital come ad una minaccia per molti lavori, ma in realtà ci sono anche casi in cui la tecnologia salva posti di lavoro o addirittura fa crescere lo staff creando potenzialmente anche nuove figure professionali in tempi spesso rapidi.
Per il settore Food il 2020 è stato un anno veramente molto complesso e difficile e come in molti casi capita le crisi aprono a delle opportunità. Il trend dei prossimi anni vedrà Digital e ristorazione sempre più connessi tra loro, continuerà lo sviluppo di applicazioni per la prenotazione del tavolo e queste saranno sempre più user friendly, il menù non solo sarà sempre più spesso digitale, ma anche interattivo e l’engagement del pubblico sarà tra le prime preoccupazioni degli addetti ai lavori.
Trend digital nella ristorazione, cosa aspettarci nel prossimo futuro
Con la crescente digitalizzazione dell’esperienza al ristorante, si continuerà a migliore l’integrazione tra strumenti diversi e sempre più spesso l’ordine fatto da un’app arriverà direttamente dal tavolo, abbattendo così l’interazione umana al minimo. Spesso è la tecnologia a cambiare il modo in cui viviamo, ma davanti a cambiamenti rapidi e imprevedibili, come quelli resisi necessari per fronteggiare la pandemia, la tecnologia si è dovuta adattare e reinventare per dare risposte rapide ed efficaci, spesso riuscendoci molto bene.
Tutti sognano un ritorno alla normalità, ma nuove tecnologie e soprattutto una nuova mentalità difficilmente ci faranno tornare indietro e le aziende tech che l’hanno capito avranno nei prossimi anni un vantaggio strategico molto rilevante.